Un nuraghe in ogni parte del mondo per promuovere la Sardegna
Un nuraghe in Argentina, uno in Australia, uno in Giappone, un’altro ancora in Russia. E così via per un totale di 121 nuraghi.
E’ il progetto della Regione Sardegna per promuovere l’isola in tutto il mondo perché “consentire di edificare questo nostro simbolo – ha spiegato il presidente della Regione Cristian Solinas – significa anche portare nel mondo un’immagine della Sardegna legata non solo alle sue ben note potenzialità paesaggistiche, ma anche ai suoi aspetti culturali, dei quali siamo fieri eredi e portatori”.
I primi 121 nuraghi dovrebbero sorgere nei luoghi dove ci sono altrettanti circoli dei sardi e saranno proprio gli emigrati, col supporto della Regione, ad occuparsi della realizzazione dei nuraghi.
Il primo nuraghe è già spuntato a diecimila chilometri dalla Sardegna, a La Plata in Argentina. Con gli emigrati entusiasti.
Servirà anche a suscitare la curiosità ed indurre i turisti a visitare la Sardegna?