Avete mai mangiato in un convento? A San Gavino si può (ma solo il 12 e 13 maggio)
Avete mai mangiato in un convento, nella stesso spazio utilizzato un tempo dalle comunità religiose?
Per la prima volta sabato 12 e domenica 13 maggio l’antico refettorio del convento di Santa Lucia (San Gavino Monreale) apre ai visitatori. L’appuntamento “culinario” è solo uno dei tanti in programma a San Gavino in occasione di Monumenti Aperti.
“Partendo dall’idea che abbiamo un tesoro prezioso non solo nelle pietre che raccontano la storia ma anche nelle tradizioni, negli antichi mestieri e nelle prassi consolidate di una intera comunità – spiega no gli organizzatori – nel pomeriggio di sabato 12 (17-19) – e nella giornata di domenica 13 – (10-12 e 17-19) chi visiterà il monumento troverà nell’antico chiostro diversi stand dimostrativi dove sarà possibile scoprire i segreti della lavorazione della pasta fresca, dei dolci sardi, della realizzazione del formaggio (dalla mungitura alla forma) e della tosatura della pecora”.
Nelle antiche celle che si affacciano sullo stesso chiostro sarà invece possibile visitare alcune vecchie botteghe che presenteranno diversi prodotti dell’eccellenza agroalimentare locale: olio, miele, ortaggi, salumi, prodotti caseari, lumache e infine il prezioso “oro rosso”, lo zafferano, fiore all’occhiello delle campagne sangavinesi.
Per conoscere i dettagli della proposta (menù, quote di partecipazione, orari e info in genere) si potrà contattare l’organizzazione all’indirizzo email conventosantaluciasgm@gmail.com o al n. 3470473357 (10-13 e 17-19)