I personaggi che promuovono la Sardegna: Elia Mulargia (pizzaiolo)
Il sale l’ha raccolto dal mare della splendida spiaggia di Capo Comino.
Il grano l’ha coltivato sul Montalbo, il monte che sovrasta le pianure della Baronia. E così per l’origano, i pomodori, il basilico, tutti prodotti del territorio.
Elia Mulargia, piazzaiolo di Siniscola, ha impiegato un anno per completare il suo progetto: una pizza tutta sarda e al cento per cento biologica. Una pizza, cioè, realizzata con le sue mani dalla A alla Z: “Ho arato i campi, munto le vacche, macinato il grano – spiega Elia – perché tutto deve riportare alla Sardegna e alla sua genuinità”.
Una pizza dal sapore autentico che è anche uno spot per la genuinità della nostra isola: “Credo che sia questa la strada da seguire soprattutto in un periodo nel quale la gente è attenta al mangiar sano e alle tradizioni culinarie. Qui non c’è traccia di agenti chimici, nessun fertilizzante, nessun pesticida”.
Elia ha realizzato un video (con dedica al padre) dove ha documentato tutti i processi di produzione della pizza biologica. Piatto che sarà presentato in primavera a Siniscola, nella pizzeria dove lavora. Ma il sogno è quello di aprire una pizzeria con le sole pizze biologiche della Sardegna e conquistare una fetta di turismo culinario: “Devo prima certificare tutti i prodotti, con tanto di tracciabilità della filiera. Nel frattempo invito tutti a Siniscola per un assaggio”.