Cultura

Published on 28 Febbraio, 2018 | by Gianni Agus

0

La vita e i segreti di Luigi Lai, maestro di Launeddas (Beranu edizioni)

copertina solo fronte libroIl maestro si racconta. Luigi Lai, il maestro delle Launeddas, racconta la sua vita e il suo amore per le launeddas. E lo fa per la prima volta all’età di 85 anni nel libro curato da Gabriele Congiu (Beranu edizioni).

Un libro speciale che svela mille aneddoti e gli aspetti più intimi della vita di Luigi, nato a San Vito il 25 luglio del 1932. Un lungo viaggio dal Sarrabus alla Svizzera (dove Luigi rimase 15 anni) per poi rientrare, far rinascere le launeddas e divulgarle in tutto il mondo.

Sedici capitoli intensi con all’interno i codici QRcode grazie ai quali si potranno sentire alcune suonate alle launeddas, la prefazione letta da Gabriele Congiu e gli aneddoti di Luigi Lai raccontati con la sua voce.

Uno su tutti, il primo concerto da solista poco più che bambino ad Armungia. Una decisione improvvisa: percorrere a piedi 30 chilometri per far conoscere agli armungesi la musica dei “sonus de canna”, senza alcun invito. Con l’incoraggiamento, a sorpresa, del padre Vito che non era solito sbilanciarsi e lasciarsi andare a facili entusiasmi: “Bai Luigeddu, aicci ti fais dus soddus sonendi”.

Da quella domenica di agosto del dopoguerra Luigi Lai non si fermò più. Tra mille sacrifici e tante soddisfazioni. Un libro che ti cattura e che racconta anche il Sarrabus di un tempo. Da leggere tutto d’un fiato.

Commenti

Commenti

Tags: , , ,


About the Author



Comments are closed.

Back to Top ↑