Muravera

Published on 16 Maggio, 2016 | by Piera Conconi

0

I ragazzi delle medie ripuliscono Feraxi: “C’erano rifiuti ovunque”

ragazzi scuola 2“Riciclando l’incoscienza dell’uomo”

Sabato 14 maggio gli alunni delle tre classi Terze della scuola media di Muravera si sono recati presso le due  oasi di Colostrai-Feraxi e Capo Ferrato, accompagnati dai loro insegnanti e dagli operatori del Ceas Naturalia.

Obiettivo dell’iniziativa era quello di far conoscere ai ragazzi  i beni ambientali presenti nel territorio e anche le realtà produttive in esso presenti; infatti le classi hanno visitato la peschiera di Feraxi immersa nelle lagune ricche di vegetazione rigogliosa e abitate da specie ittiche  e fauna di pregio.

Ed è qui che abbiamo preso atto dell’inquinamento dell’uomo, tutta la zona lagunare e le spiagge limitrofe ad essa sono deturpate dall’opera distruttiva dell’uomo, che va a cozzare con  la peculiarità quasi selvaggia del luogo ancora non interessato dal processo di edificazione, che caratterizza tutte o quasi tutte le località costiere della Sardegna.

A questo punto i ragazzi, armati di buste, guanti e punteruoli hanno iniziato a raccogliere rifiuti: bottiglie di plastica, di vetro, polistirolo, buste, insomma tutto quanto l’uomo “dimentica” in spiaggia dopo una giornata di mare.

Dopo aver riempito alcune buste di rifiuti  si sono recati presso il centro Naturalia  dove  hanno dato libero sfogo alla loro fantasia riciclando quanto trovato in spiaggia e realizzando diversi oggetti: portapenne, posacenere, oggetti di decoro e due bellissimi specchi.

Il nostro territorio è conosciuto in tutto il mondo per le sua spiagge meravigliose e per la sua ospitalità, ma dobbiamo prendere coscienza del fatto che non tutti i nostri ragazzi conoscono quali sono le realtà locali.

Pertanto è necessario condurli verso la conoscenza del nostro patrimonio naturalistico e far comprendere loro l’importanza di tanta ricchezza, ma soprattutto guidarli verso l’educazione e il rispetto della natura che con il nostro territorio è stata prodiga e generosa.

L’Istituto comprensivo “D. Alighieri” da anni si impegna a organizzare dei progetti che hanno proprio lo scopo di sensibilizzare le nuove generazioni verso il grave problema dell’inquinamento ambientale, e i ragazzi vivono queste giornate con entusiasmo anche se non sempre è facile attirare e mantenere viva la loro attenzione.

 

 

 

 

Commenti

Commenti

Tags: , , , , , ,


About the Author



Comments are closed.

Back to Top ↑