I villaputzesi realizzeranno i portarifiuti per la spiaggia
Potrebbe definirsi il passo successivo all’iniziativa nata lo scorso anno “Sulla spiaggia lascio solo le mie impronte” la nuova proposta che l’amministrazione comunale di Villaputzu propone ai suoi cittadini.
La popolazione è invitata a partecipare a “In spiaggia anche il contenitore fa la differenza” e cioè alla realizzazione, con l’utilizzo di materiale di riciclo, dei nuovi contenitori per la raccolta differenziata che saranno poi sistemate nelle spiagge di Villaputzu.
Anche gli studenti dell’istituto Superiore Dessì di Villaputzu sono impegnati nel progetto. Al momento infatti si occupano dell’assemblaggio dei contenitori e successivamente alla levigatura e verniciatura degli stessi. Il lavoro degli studenti rientra nel progetto “Alternanza Scuola Lavoro”. I lavori di levigatura e verniciatura si realizzeranno nei locali del centro giovani e del centro anziani.
Il materiale da utilizzare è il legname di vecchi pallet. Chi vuole può donare dei vecchi pallet oppure mettere a disposizione di tutti la propria creatività e inventiva per realizzare direttamente i contenitori.
“Oltre al messaggio ecologico” dice l’assessore all’Ambiente Denise Piras “l’intento dell’amministrazione è di rendere partecipi i cittadini in tutte quelle attività utili per il paese, per il miglioramento dell’estetica e della vivibilità dello stesso. L’idea di fondo è che ci si debba riappropriare degli spazi comuni, ricominciare a sentirli propri e a rispettarli, migliorandoli continuamente con la partecipazione di tutti”. E continua: “L’innovatività del progetto consiste proprio nella scelta del materiale di scarto al quale viene data nuova vita facendolo diventare un nuovo oggetto utile per la collettività e per i turisti che ci si appresta ad ospitare nell’imminente stagione estiva”
Interviene sull’argomento anche Maurizio Medda, assessore allo sviluppo e innovazione: “Questo progetto oltre a portare grossi benefici ambientali e sociali con il coinvolgimento della comunità ha permesso all’amministrazione di risparmiare circa 28.000 euro evitando così l’acquisto di isole ecologiche preconfezionate. In un’ottica di Villaputzu Smart City, l’amministrazione sta lavorando per dotare i contenitori per la differenziata di dispositivi tecnologici per la rilevazione del peso dei rifiuti. Questo permetterà di monitorarne il flusso e progettare eventuali interventi migliorativi”.
Anche il sindaco Sandro Porcu commenta questa iniziativa e aggiunge: “Si parte dalla differenziata in spiaggia per poi proseguire, nelle prossime settimane, con una serie di iniziative volte proprio a questo scopo. Si terrà infatti la seconda edizione di Sulla spiaggia lascio solo le mie impronte giornata di pulizia del litorale che l’anno scorso ha avuto un enorme successo. E’ prevista inoltre la prima edizione di un’iniziativa mirata alla pulizia e valorizzazione dei siti archeologici presenti sul territorio. In tutte le attività in programma è previsto il massimo coinvolgimento degli studenti e dei bambini per i quali verranno attivati laboratori di riciclo creativo e momenti formativi mirati alla conoscenza del patrimonio archeologico comunale e al rispetto dell’ambiente”
Continua la campagna di sensibilizzazione per il rispetto dell’ambiente promossa dall’amministrazione comunale.