Scuole, cadono calcinacci: aule chiuse al Giuseppe Dessì
Chiusa l’ala vecchia dell’edificio che ospita le scuole agrarie a Muravera. E il secondo piano dell’istituto professionale ad indirizzo turistico di Villaputzu.
La decisione è stata presa dal dirigente scolastico di entrambi gli istituti Piero Sanna dopo un sopralluogo dei vigili del fuoco: “Le ultime infiltrazioni – ha spiegato Sanna – non mi piacevano, per questo ho sollecitato l’intervento dei vigili del fuoco”. Intervento che ha messo a nudo la situazione della scuola: “Alcuni calcinacci – ha aggiunto Sanna – sono caduti non appena il soffitto è stato toccato. La situazione è grave”.
Gli studenti adesso sono costretti a seguire le lezioni negli spazi “sicuri”, nella mensa o negli androni.
A Villaputzu chiuso il secondo piano: “Anche qui – conclude Sanna – stesso discorso. Ora dobbiamo cercare di trovare una soluzione per non far perdere ore di lezione ai ragazzi. Dovrò privilegiare le terze e le quinte”. Le altre classi, per il momento, dovranno restare a casa.
Nel frattempo si attende una verifica statica da parte della Provincia. Questa mattina c’è stato un primo sopralluogo da parte di un ingegnere.
Per precauzione anche a Castiadas gli alunni delle elementari e medie sono stati rimandati a casa. In seguito ad alcune infiltrazioni d’acqua il sindaco Quintino Sollai con una ordinanza ha predisposto la chiusura degli istituti in attesa di ulteriori verifiche.