Consigli e strumenti di recupero se il pc non funziona più
Spesso il pc fa brutti scherzi, lasciandoci a metà di un lavoro o altro, si blocca, non si spegne oppure non si riaccende, diventa ingestibile, la maggior parte delle persone si rivolge subito a un tecnico, oppure a qualche amico esperto; ma molti vogliono fare da soli, con le proprie capacità, affidandosi a forum o guide online per capire quale è il problema e porvi rimedio. Ci si trova a dover fare fronte a schermate blu di cui non conosciamo il significato, oppure il computer si riavvia in continuazione e pare impazzito. In molti casi non è un problema grave e la soluzione è semplice…ma solo sapendo dove mettere le mani, e con quali strumenti rimediare.
A volte, non essendo esperti non ci accorgiamo della presenza di errori nell’avvio del sistema operativo perchè occulti, mentre invece possono esserci problemi nella macchina sin dall’accensione, ma palesi perchè gli errori vengono segnalati da suoni insistenti, da non sottovalutare perché sono dei codici precisi di avviso.
Quindi fate sempre attenzione ai segnali sonori, indicano perlopiù problemi fisici. Controllate sempre virus e malware usando un Live Disk; ricordatevi del backup; e inoltre utilizzate per i controlli, i ripristini, la pulizia questi strumenti: Hiren Boot CD, MiniTool Partition Wizard, Kaspersky Rescue Disk 10, Avira AntiVir Rescue Disk, TestDisk e PhotoRec, Shardana Antivirus Rescue Disk Utility SARDU
Ma se in ogni caso il pc non riparte ascoltate attentamente i beep emessi dalla macchina e prendente nota di ogni dettaglio. Quindi consultate il manuale della scheda-madre o quello della macchina e le guide online, basandovi sul tipo di problema che il pc manifesta; cioè se di natura audio, video, o di avvio, schermate strane, sfarfallii, schermo nero e ogni manifestazione inconsueta.